Perché un corso di cucina è un'esperienza da non perdere ad Amalfi? 

  • Scopri la diversità della cucina italiana: Ogni regione d'Italia ha una propria cucina e un proprio stile culinario, tutti influenzati dalla storia, dalla geografia e dalla cultura della zona. Dai piatti a base di pesce ai sostanziosi piatti di carne, la cucina italiana è tanto varia quanto il Paese! 
  • Assaggia i sapori autentici: Dal sapore paradisiaco dell'aglio bruciato all'eccezionale pesto di basilico e pinoli, un tour gastronomico di Amalfi porterà le tue papille gustative in un viaggio culinario stuzzicante e delizioso. 
  • Mangia come una persona del posto: Immergiti nella cultura di Amalfi e cena come una persona del posto nelle sue varie trattorie a conduzione familiare. Sorseggia un autentico cappuccino fatto con i fragranti chicchi di caffè italiani e goditi i diversi abbinamenti enogastronomici che caratterizzano un autentico pasto italiano. 
  • Esplora i diversi vini italiani: L'Italia produce alcuni dei migliori vini al mondo e un tour gastronomico di Amalfi ti farà conoscere diversi vini locali! Il tour gastronomico ti illustrerà le diverse varietà di vino di Amalfi e i loro abbinamenti perfetti con i cibi. 

L'esperienza: com'è

Intraprendi un viaggio culinario senza precedenti prenotando un tour gastronomico di Amalfi! Impara a preparare la pasta fresca, la tagliatella, la deliziosa mozzarella e il tradizionale tiramisù durante il tuo tour gastronomico di 3 ore ad Amalfi.

Sullo sfondo della splendida Costiera Amalfitana, il tuo chef professionista ti guiderà attraverso l'intero processo di preparazione della pasta da zero, tagliandola nella forma desiderata e infine condendola con un sugo a tua scelta.

Concludete l'eccezionale tour gastronomico di Amalfi gustando i frutti, o meglio la pasta del vostro lavoro, assaporando l'eccezionale piatto che avete preparato da zero e abbinandolo a un bicchiere di vino tradizionale italiano!

Piatti classici di Amalfi

Risotto al limone (Risotto al Limone)

La Costiera Amalfitana è famosa per i suoi limoni, che giocano un ruolo di primo piano in molti piatti locali. Il risotto al limone è un classico piatto amalfitano che si caratterizza per il sapore vivace e zuccherino dei famosi limoni di Amalfi.

Linguine con le vongole (Linguine alle Vongole)

I frutti di mare sono abbondanti lungo la Costiera Amalfitana e le linguine con le vongole sono un piatto classico di Amalfi. In questo piatto, la pasta viene cucinata con una saporita combinazione di vongole fresche, aglio, vino bianco e prezzemolo.

Sfogliatella

Amalfi fa parte della regione Campania e la sfogliatella è il dolce tradizionale di Amalfi. La sfogliatella può essere dolce o salata. La versione dolce della pasta è spesso farcita con ricotta, zucchero e scorze candite.

Spaghetti con le acciughe (Spaghetti alle Alici)

Le acciughe sono comunemente utilizzate nella cucina della Costiera Amalfitana e questo semplice piatto di pasta mette in mostra il loro sapore salato e saporito in tutta la sua deliziosa gloria. Gli spaghetti di solito includono aglio, olio d'oliva, prezzemolo e talvolta pangrattato.

Sapori d'Italia

L'olio extravergine d'oliva è un alimento fondamentale nella cucina italiana e conferisce un sapore deciso e fruttato a molti piatti. Si usa per condire le insalate, per spruzzare il pane e come base per molte ricette.

La cucina italiana è caratterizzata dall'abbondanza di pomodori, sia nelle salse che nelle insalate fresche o come base per pizza e pasta.

Erba chiave della cucina italiana, il basilico viene spesso utilizzato nel pesto, nelle insalate e come guarnizione di vari piatti. La combinazione di basilico, pomodori e mozzarella è un profilo di sapore classico dell'Italia.

L'aglio è un ingrediente fondamentale della cucina italiana, che conferisce profondità di sapore a salse, piatti di pasta e carni. Viene spesso utilizzato in combinazione con l'olio d'oliva come base per molte ricette.

La mozzarella fresca, prodotta con latte di bufala o di mucca, è un formaggio cremoso e delicato che viene spesso utilizzato per insalate, pizze e vari piatti di pasta.

La Costiera Amalfitana è famosa per i suoi limoni e l'aroma del limone è spesso utilizzato nei dolci, nei piatti di pesce e nelle bevande rinfrescanti.

I prodotti a base di tartufo, in particolare l'olio e il sale al tartufo, sono utilizzati per aggiungere un sapore lussuoso e terroso a diversi piatti, come la pasta e il risotto.

Suggerimenti e trucchi

  • Dai un tocco personale alle tue ricette durante i tour gastronomici di Amalfi. I corsi di cucina sono un'ottima occasione per sperimentare sapori e ingredienti diversi. 
  • La cucina italiana si basa spesso su ricette semplici con pochi ingredienti di alta qualità. Lascia che i sapori naturali degli ingredienti risaltino.
  • Impara a conoscere gli abbinamenti dei vini, perché il vino è parte integrante della cucina italiana. I vini rossi si abbinano spesso a piatti sostanziosi, mentre i bianchi si abbinano a piatti più leggeri.
  • La cucina italiana è profondamente legata agli stagionali. Usa prodotti freschi e stagionali per esaltare i sapori dei tuoi piatti. 
  • Cerca di ottenere un equilibrio nei tuoi piatti. La combinazione di dolce e salato, acidità e ricchezza, crea un profilo di sapore armonioso.
  • Se stai preparando un risotto, usa il riso arborio o carnolio tradizionale per preparare il piatto.
  • Quando cucini la pasta, assicurati che sia al dente. Dovrebbe essere leggermente sodo e avere un po' di mordente. 
  • Conserva l'acqua di cottura della pasta che usi per lessarla. Aggiungi l'acqua della pasta al sugo per regolarne la consistenza. 

Domande frequenti su un corso di cucina di Amalfi

Quanto dura il tour gastronomico di Amalfi?

Il tour gastronomico di Amalfi dura tre ore.

Cosa imparerai durante i tour gastronomici di Amalfi?

Imparerai a preparare 3 piatti italiani fondamentali: mozzarella, pasta

Dove si trovano i tour gastronomici di Amalfi?

I tuoi tour gastronomici di Amalfi si trovano a Bomerano, Agerola Costiera Amalfitana, Via degli Ontanelli, 13, 80051 Agerola NA, Italia. Trova su Google Maps

Qual è la politica di cancellazione per i tour gastronomici di Amalfi?

Puoi cancellare i tuoi biglietti per il tour gastronomico di Amalfi 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza per ottenere un rimborso completo.

La guida gastronomica per i tour gastronomici di Amalfi parla correntemente l'inglese?

La tua guida gastronomica di Amalfi parla correntemente sia l'inglese che l'italiano.